VOLTA: Virtualization and Orchestration of Liquid multi-Tenant network Architectures
Linea di finanziamento:
Programma PE RESTART – RESearch and innovation on future Telecommunications systems and networks, to make Italy more smART (codice PE00000001 – CUP B83D22001190006) – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 4 COMPONENTE 2 INVESTIMENTO 1.3 – finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU – Bando a Cascata verso Enti Pubblici e/o Enti Privati

Descrizione del progetto
All’interno dello Spoke 6 del partenariato RESTART, il progetto COHERENT ambisce a definire un framework olistico di rete per la creazione di nuove opportunità di mercato per il mondo industriale. Poiché l’obiettivo è quello di definire un’architettura aperta per la virtualizzazione di nodi e funzioni di rete nell’Edge (estremo) della rete, il progetto VOLTA si occupa di definire un’architettura di rete basata su Digital Twin (DT) e loro gestione/orchestrazione ai vari livelli della rete. Questo permette di soddisfare, oltre ai classici requisiti di prestazione (Key Performance Indicator, KPI), quelli di valore (Key Value Indicator, KVI) relativi agli innovativi servizi generati e supportati dalle architetture 6G.
Sulla base di un caso d’uso relativo alla virtualizzazione di servizi di rete per applicazioni con stringenti requisiti prestazionali (ad esempio bassa latenza ed elevato carico computazionale), VOLTA ne stabilisce KPI e KVI e relativi algoritmi per il loro mappaggio. Partendo da questi, VOLTA ambisce a definire un modello e un’ontologia di DT per l’astrazione di dispositivi di rete, avvalendosi di tecniche di Social Internet of Things (SIoT) a supporto della gestione degli stessi. Inoltre, sulla base del modello DT il framework contiene gli elementi di creazione di un’architettura di rete multi-tenant e i relativi servizi di slicing e orchestrazione delle risorse. L’architettura proposta viene infine validata sperimentalmente attraverso un Proof-of-Concept (PoC).
